
Il territorio
Sin dal Medioevo la vite veniva coltivata attorno alle mura della cittadina di Castelfranco Veneto grazie al clima favorevole della zona e alla struttura di sui terreni.
I suoli siti a Nord infatti sono ghiaiosi e drenanti e donano bianchi freschi, eleganti e aromatici; I suoli rivolti a Sud-Est, invece, sono calcareo-argillosi e permettono un’eccellente maturazione delle uve rosse, regalando vini rossi di struttura, idonei anche a l’invecchiamento.
La vicinanza alle importanti zone vitivinicole di Valdobbiane, Asolo e Montello hanno poi influenzato la cultura degli abitanti della Castellana, che sapientemente tramandano di generazione in generazione i saperi contadini.

La storia
La propensione della Castellana verso la viticoltura e la passione per l’agricoltura dei suoi abitanti incoraggiarono Manera Luigi a fondare una piccola “Caneva” nel 1950. Nel 1979, il figlio Renato, dopo il diploma presso la Scuola Enologica di Conegliano, ampliò la superficie vitata ,raggiungendo gli attuali 10 ettari e diede vita a l‘Azienda.
Oggi seconda e terza generazione, formata dai nipoti Fabio e Linda, lavorano assieme unendo armoniosamente innovazione tecnologica ed eredità familiare.

I vigneti
L’Azienda Agricola Manera Luigi lavora circa 10 ettari di vigneto, di cui il 60% a varietà rosse ed il 40% a varietà bianche.
I vigneti, situati nella campagne limitrofe al comune di Castelfranco Veneto, presentano una densità di impianto che va dalle 2200 alle 3000 piante/ettaro e la forma di allevamento più diffusa è il Sylvoz.
L’Azienda Agricola Manera Luigi coltiva sia vitigni internazionali che autoctoni e da qualche anno ha deciso di coltivare qualche filare di vitigni resistenti, dimostrando ancora una volta l’attenzione alla sostenibilità L’amore per la terra oltre a l’assoluto rispetto per l’ambiente e per la biodiversità hanno permesso a l’Azienda di portare avanti negli anni un progetto di viticoltura che fosse sempre più sostenibile e la certificazione SQNPI dimostra questo impegno.

La cantina
L’Azienda Agricola Manera Luigi è attrezzata con i più moderni impianti di lavorazione e ogni anno vinifica circa 1800 ettolitri di vino.
Per la vinificazione e lo stoccaggio l’azienda utilizza cisterne in acciaio inossidabile e vasche in cemento.
Anche per la rifermentazione dei vini frizzanti e spumanti l’Azienda è del tutto autonoma e impiega cisterne a pressione chiamate autoclavi.
Per il lento affinamento dei rossi più strutturati invece impiega botti in legno di rovere francese da 500 litri chiamate Tonneaux.